Site icon No News Magazine

Film in uscita questa settimana al cinema (3 marzo – 9 marzo)

nuovi film in uscita nei cinema italiani questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (3 marzo – 9 marzo)

Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 3 marzo al 9 marzo.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

L’angelo azzurro [1]

Data di uscita: 3 marzo 2025
nuovi film in uscita nei cinema italiani questa settimana, Film in uscita questa settimana al cinema (3 marzo – 9 marzo) Regia: Josef von Sternberg
Cast: Marlene Dietrich, Emil Jannings, Kurt Gerron, Rosa Valetti
Drammatico, Germania 1930, 104 min.

Il film è del 1930. È il grande momento della Germania, della Repubblica di Weimar che rappresenta la più alta manifestazione culturale del nostro secolo. Un vero fenomeno, una sorta di Rinascimento del diciannovesimo secolo. Letteratura, teatro, pittura, design, scienze, cinema: Weimar detta nuove regole al mondo. Sono invenzioni fondamentali i cui segni rimangono vivi e attivi anche nel nostro tempo. Una delle parole chiave è “espressionismo”. Un gruppo di autori di lingua tedesca come Lang, Murnau e von Sternberg trova questa nuova forma, mediata dalle arti figurative, importantissima, decisiva.

Attack On Titan – The Last Attack

Data di uscita: 3 marzo 2025
Regia: Yûichirô Hayashi (II)
Cast: Hanae Natsuki, Yoshimasa Hosoya, Marina Inoue, Yui Ishikawa
Animazione, Giappone 2024, 145 min.

Il film contiene gli ultimi due episodi dell’acclamato anime, è l’epico finale della serie in un unico grande film! L’umanità ha sempre vissuto in silenzio, protetta da mura innalzate per difendersi dalla minaccia dei giganti, enormi creature mostruose. Il secolo di pace viene però distrutto da un attacco in città da parte di un gigante, che lascia il giovane Eren Yeager senza una madre e in cerca di vendetta. Diversi anni dopo essersi unito al Corpo di Ricerca, Eren affronta un nemico mortale e acquisisce un’abilità speciale che cambierà per sempre il mondo come lo ha sempre conosciuto… Dopo essersi avventurato fuori dalle mura, lontano dai propri compagni, Eren, ispirato dalle nuove verità che ha scoperto, pianifica di causare il “Boato”, un terrificante piano per l’estinzione totale di ogni essere vivente. Con il destino del mondo sul filo del rasoio, un gruppo misto di vecchi alleati e nemici di Eren si lanciano in battaglia, decisi a porre fine al suo piano mortale. Riusciranno davvero a fermarlo?

La storia di Patrice e Michel

Data di uscita: 3 marzo 2025
Regia: Olivier Casas
Cast: Mathieu Kassovitz, Yvan Attal, Jeanne Abraham, Alma Jodorowski
Drammatico, Francia 2024, 105 min.
Ispirato alla vera storia di due bambini di 5 e 7 anni che, abbandonati dalla madre nel 1948, fuggono nella foresta. Sopravviveranno per sette anni e stringeranno un legame che li unirà per sempre. Decenni dopo, i due fratelli, dopo anni di distacco, si ritroveranno. Ma il passato e i segreti li raggiungeranno, anche dall’altra parte del mondo.

Portuali

Data di uscita: 3 marzo 2025
Regia: Perla Sardella
Documentario, Italia 2024, 81 min.

Un gruppo di lavoratori del porto di Genova raccolti sotto la sigla autonoma C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali). Si riuniscono in assemblea per discutere sulle difficoltà nel rapportarsi con il sindacato, per denunciare il passaggio delle navi che trasportano armamenti ed esplosivi destinati ai teatri di guerra, per ragionare sulla necessità di fare rete e includere un approccio intersezionale nel loro agire politico.

sostieni No#News

e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

Van Gogh – Poeti e Amanti

Data di uscita: 4 marzo 2025
Regia: David Bickerstaff
Cast: Jamie de Courcey
Documentario, Gran Bretagna 2024, 90 min.

Quante storie sono state narrate sulla figura e sulle opere di Vincent Van Gogh (1853-1890) sin dalla sua morte? Il pittore olandese, grazie al suo stile innovativo di una pittura dai gesti e tratti veloci e da un uso del colore che non si erano mai visto prima, ha destato gli interessi di professionisti del settore e di appassionati tanto da creare una mitologia che, ancora oggi, è vivida e viene raccontata da occhi sempre più esperti.

Mickey 17

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Bong Joon-ho
Cast: Mark Ruffalo, Robert Pattinson, Steven Yeun, Toni Collette
Avventura, Drammatico, Fantasy – USA, Gran Bretagna 2025, 139 min.

Nel 2054, la mancanza di opportunità sulla Terra spinge le masse al pellegrinaggio interstellare, che inevitabilmente vuol dire sfruttamento da parte di potenti demagoghi al comando di queste spedizioni. Uno di loro è Kenneth Marshall, politico fallito in cerca di una nuova era per l’umanità su un pianeta inospitale abitato da strane creature. Per sfuggire a dei pericolosi usurai, Mickey Barnes accetta di imbarcarsi sull’astronave firmando un contratto da expendable, tuttofare destinati a morire ripetutamente grazie a una tecnologia che consente di “ristampare” un corpo all’infinito mantenendone la coscienza.

Come se non ci fosse un domani

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Riccardo Cremona, Matteo Keffer
Documentario, Italia 2024, 90 min.

Si sdraiano in mezzo a strade e autostrade, sotto la neve, in mezzo al traffico, a volte incatenati l’uno all’altro, colorano l’acqua delle fontane (anche quella di Trevi), macchiano di colori (lavabili) monumenti e installazioni, lasciano manate sul vetro dei capolavori custoditi in musei come gli Uffizi, ma sono anche presenti ad aiutare ovunque avvenga una catastrofe ambientale, dalle alluvioni in Emilia Romagna e Toscana, alla tromba d’aria a Jesolo, alla siccità che distrugge gli uliveti di Castiglione del Lago: sono gli attivisti di “Ultima generazione”, il movimento non violento impegnato nel tentativo di fermare il disastro climatico che ci coinvolge tutti. Appunto, l’ultima generazione in grado di farlo. Il film, diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer e prodotto da Ottavia Virzì e Paolo Virzì, che ha coordinato il lavoro, racconta dall’interno la storia e le esperienze di questo gruppo di giovani pieni di volontà e voglia di vivere.

Il Nibbio

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Alessandro Tonda
Cast: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Lorenzo Pozzan, Davy Eduard King
Drammatico, Italia 2025, min.

4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato “il Nibbio”, dovrà fare la spola fra l’Iraq presidiato dall’esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.

sostieni No#News e visita il nostro sponsor



sostieni No#News e visita il nostro sponsor

L’orto americano

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Pupi Avati
Cast: Tony Campanozzi, Andrea Roncato, Patrizio Pelizzi, Alessandro D’amico
Drammatico, Italia 2024, 107 min.

Bologna, nei giorni della Liberazione: un ragazzo vede entrare dal barbiere una nurse dell’esercito americano e se ne innamora all’istante. Lei è diretta a Ferrara, lui pensa di aver incontrato la donna che aspettava da sempre. Iowa, 1946: il ragazzo è diventato uno scrittore che si appresta a scrivere il romanzo della sua vita, ambientato in parte in America. Una notte sente chiedere aiuto da una voce proveniente dall’orto abbandonato dei vicini, dalla cui casa è scomparsa la giovane Barbara, proprio la nurse della quale si era innamorato in Italia. Scavando nel terreno nel punto dal quale proviene la voce Lui trova un vaso pieno di un liquido opaco con un’etichetta che fa riferimento ai genitali femminili. È l’inizio di una ricerca che porterà il giovane uomo ad Argenta, in provincia di Ferrara, sulle tracce della nurse che non ha mai dimenticato, e del folle che uccide le donne per asportarne e conservarne in formaldeide l’apparato genitale.

Nella tana dei lupi 2 – Pantera

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Christian Gudegast
Cast: Rico Verhoeven, Ignacio Herráez, Moussa Echarif, Stéphane Coulon
Azione, Drammatico – Stati Uniti 2024, 144 min.

Sono passati due anni dal colpo alla Federal Reserve quando il gruppo di Merrimen è stato decimato e l’unità Major Crimes dello sceriffo della contea ha subito gravi perdite. “Big Nick” O’Brien è oramai separato, al verde, senza una squadra, ma sente che il furto appena avvenuto all’aeroporto internazionale di Anversa porta la firma di Donnie, il vero ideatore della rapina di Los Angeles nonché l’unico ad essere riuscito a scappare. Arrivato in Europa, Nick presto capisce che ogni cosa converge verso il World Diamond Center di Nizza, dove Donnie ha trovato dei nuovi alleati nella banda internazionale della Pantera e un nuovo impossibile colpo da eseguire.

Io non sono nessuno

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Geraldine Ottier
Cast: Erica Zambelli, Martina Carletti, Graziano Scarabicchi, Susanna Marcomeni
Drammatico, Italia 2024, 123 min.
Un ritratto lucido e doloroso del coraggio di Mariasilvia Spolato, prima donna in Italia a dichiarare apertamente la propria omosessualità. Fondatrice della storica rivista Fuori! e del Fronte di Liberazione Omosessuale, la sua lotta per i diritti della comunità LGBT la porterà a perdere tutto, dalla sua carriera di insegnante di matematica alla sua famiglia. Dando vita al suo ricordo Io non sono nessuno rappresenta il riscatto che le è stato negato in vita.

Il migliore dei mali

Data di uscita: 6 marzo 2025
Regia: Violetta Rovetto
Cast: Andrea Arru, Pietro Ragusa
Family, Fantasy – Italia, Slovenia, Polonia 2024, 90 min.

L’adolescente Ettore si trasferisce al sud con la madre. Non conosce nessuno, ma appena arrivato incontra Milo, un ragazzino in cerca del suo cane Icaro. Insieme a Milo ci sono i suoi amici di sempre: Dario, Michelangelo e Neri. Tra Michelangelo e Neri ci sono tensioni nascoste, e tutti i ragazzi tranne Dario scontano una qualche assenza in famiglia. E l’industria chimica Termaranto sembra avere qualcosa a che fare con alcune di quelle assenze.

Exit mobile version