Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 17 marzo al 23 marzo.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Dragon Ball Z – La battaglia degli DeiData di uscita: 17 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Masahiro Hosoda Cast: Hikaru Midorikawa, Hiromi Tsuru, Kôichi Yamadera, Masakazu Morita Animazione, Giappone 2013, 85 min. |
Durante il 38esimo compleanno di Bulma si risveglia e arriva sulla Terra Bills, Dio della distruzione, che dopo ogni sonno decide di distruggere un pianeta. Avendo ricevuto dall’oracolo la previsione che questa volta avrebbe incontrato il Dio Sayan, un avversario al suo livello, si dirige prima dal Dio del Nord (dove incontra Goku e nota che non è assolutamente al suo livello) e poi sulla Terra per controllare se qualcuno tra gli altri Sayan è il Dio della previsione. |
|
Altri AnimaliData di uscita: 17 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Guido Votano Documentario, Italia 2024, 75 min. |
A Oristano, Monica Pais, Paolo Briguglio e una squadra di giovani veterinarie toste e appassionate curano tutti: animali domestici e selvatici, con o senza proprietari, in clinica e sotto i cieli di Sardegna. “Gli animali sono il collegamento con le nostre origini, non sono ‘altro’ da noi” – dicono Monica e Paolo, coppia nella vita e nel lavoro sin dall’università, con progetti sempre nuovi in cantiere. Randagi investiti e galli inappetenti, agnelle infette e rapaci fratturati, cavalli anziani da sostenere e tartarughe ferite da ricucire. Poi visite, vaccini, sterilizzazioni: il documentario segue un ritmo che non è mai routine, perché c’è sempre un’urgenza, un nuovo arrivo, il pronto soccorso è sempre aperto, e la Sardegna, terra selvatica anche quando è domestica, ci mostra in ogni momento quanto delicato sia l’equilibrio tra noi e gli altri animali. |
|
100 di questi anniData di uscita: 17 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia Cast: Rocco Papaleo, Valerio Aprea, Claudia Gerini, Paola Minaccioni Drammatico, Italia 2024, 80 min. |
L’Archivio Luce, uno degli archivi cinematografici e fotografici più prestigiosi al mondo, celebra il suo centesimo compleanno con un’iniziativa unica: un film a episodi composto da otto cortometraggi, diretti dai protagonisti della commedia italiana contemporanea, Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia. Il risultato è anzitutto un omaggio divertito allegro e variegato a un secolo di memoria audiovisiva. Ma è anche un modo creativo per esplorare e reinterpretare il ricco patrimonio d’immagini del nostro Paese. Merito anche d’interpreti del calibro di Valerio Aprea, Carlo De Ruggieri, Federico Maria Galante, Claudia Gerini, Maria Chiara Giannetta, Paola Minaccioni, Vincenzo Nemolato e lo stesso Papaleo. |
|
Eyes EverywhereData di uscita: 17 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Simona Calo Cast: Fortunato Cerlino, Francesca Inaudi, Dean Michael Gregory Drammatico, Italia 2025, min. |
Un blackout in una società futuristica mette a rischio la vita di milioni di persone portando caos e panico tra i cittadini. Jodie, ispettrice di polizia, deve assolutamente trovare il responsabile che ha manomesso l’intero sistema di rete tecnologica che regge la città: trasporti, sicurezza mondiale, sanità. Se non si risolve il problema gli ospedali sarebbero al collasso, la gente morirebbe e si aprirebbe davanti ai nostri occhi uno scenario apocalittico. Per le indagini Jodie può fare affidamento su suo padre Mark e sull’inaspettato aiuto di Matt, un hacker con precedenti penali. Gli indizi portano ad un unico colpevole: il Dottor Borghese, psicologo stimato e apprezzato, che ha causa dell’intelligenza artificiale ha perso il lavoro. Sarà stato davvero lui o qualcuno ha cercato di incastrarlo? La società è schiava della tecnologia? |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
BiancaneveData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Marc Webb Cast: Misa Koide, Stanley Duventru-Huret, Philip Birchall, Lukus Alexander Avventura, Drammatico, Family, Stati Uniti, Germania 2025, min. |
Gal Gadot interpreterà la regina cattiva nel nuovo live action di Biancaneve e i sette nani, una produzione Disney diretta da Marc Webb e con Rachel Zegler nei panni della protagonista Biancaneve. Il film, previsto inizialmente per il 2024, è slittato causa sciopero al 2025. Il live action di Biancaneve e i sette nani sarà una produzione Walt Disney Pictures e Marc Platt Productions. |
|
Le donne al balcone – The BalconettesData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Noémie Merlant Cast: Annie Mercier, Hannil Ghilas, Henri Cohen, François Cottrelle Commedia, Fantasy, Horror, Francia 2024, 105 min. |
Fa caldo a Marsiglia e ognuno cerca ombra e riparo. Ruby, cam girl vivace, si sollazza con due amanti, Nicole, coinquilina col sogno della scrittura, cerca una storia da raccontare spiando nella finestra di fronte un vicino esibizionista, Élise, attrice in ambasce, ha lasciato compagno e set alle spalle. Insieme condividono appartamento e quotidiano. Vestita come Marilyn – sta girando una brutta fiction sull’artista – Élise tampona la macchina parcheggiata dell’avvenente vicino, che finisce per incontrare la sera stessa. Invitate nel suo appartamento a bere e a ballare, siglano una ‘costatazione amichevole’. Ma la serata prende una piega imprevista e il vicino, fotografo di moda di giorno, predatore di notte, finisce infilzato come un pollo. La difesa è legittima ma adesso bisogna liberarsi del corpo. Niente polizia, niente confessioni, niente uomini soprattutto. È un affaire di sorellanza. |
|
Berlino, estate ’42Data di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Andreas Dresen Cast: Lena Urzendowsky, Hans-Christian Hegewald, Nico Ehrenteit, Tilla Kratochwil Drammatico, Germania 2024, 124 min. |
Nel 1942, mentre l’esercito tedesco sta già affrontando le prime capitolazioni, a Berlino una giovane assistente medica Hilde Rake entra in un gruppo di oppositori al nazismo poi conosciuto come l'”Orchestra rossa”. Qui, in un’oasi di pace e felicità idealmente lontana dall’oppressione del regime, Hilde s’innamora di Hans Coppi e lo sposa. Dopo un’estate passata a fare attività clandestina (per lo più volantinaggio e tentativi di inviare lettere alle forze alleate), Hilde viene arrestata dalla Gestapo e interrogata. In carcere darà alla luce un figlio, e sarà giustiziata poco dopo. Cosa resta del suo esempio? |
|
U.S. PalmeseData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti Cast: Claudia Gerini, Vincenzo Scuruchi, Massimo Galante, Salvatore Costa (II) Commedia, Italia 2025, 120 min. |
Le vicissitudini della squadra di calcio di Palmi, in provincia di Reggio Calabria, tra atleti locali e stranieri in un racconto di formazione sportivo. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Muori di LeiData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regi: aStefano Sardo Cast: Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta, Simona Tabasco Drammatico, Italia 2024, min. |
Il film parla di un ‘uomo che guarda’: sposato con Sara, una donna più ricca di lui (Maria Chiara Giannetta), superata da poco la boa dei quarant’anni, Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante in crisi che durante il lockdown si ritrova a far da spettatore della vita di Amanda (Mariela Garriga), la nuova vicina, e decide di rompere la distanza che li separa, con conseguenze disastrose” – dichiara Stefano Sardo – “Da tempo volevo fare un film sul desiderio: è un elemento dirompente nelle nostre vite, eppure nel cinema italiano latita, come se non ci si interrogasse più su quel grumo di energie oscure che ci abita, maschi e femmine. |
|
A Different ManData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Aaron Schimberg Cast: Trenton Hudson, Alison Midstokke, Michael Shannon (II), Charlie Korsmo Thriller, Stati Uniti 2024, 116 min. |
Edward vive a New York con l’ambizione di fare l’attore, ma il suo aspetto fisico è pesantemente condizionato dalla neurofibromatosi che gli segna il volto. L’uomo si invaghisce della norvegese Ingrid. I due sembrano avviare un rapporto autentico, ma Edward sente di non avere speranze con lei. A meno che non accetti di provare un nuovo trattamento medico che sembra potergli donare un aspetto “normale”. |
|
L’alberoData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Sara Petraglia Cast: Carlotta Gamba, Tecla Insolia, Cristina Pellegrino, Carlo Geltrude Drammatico, Italia 2024, 92 min. |
C’è un albero che si vede dalla finestra, là in fondo, sopra la ferrovia. E appeso al muro c’è il ritratto di un giovane poeta antico, Giacomo Leopardi, quello del tramonto della luna, degli amori tristi, della giovinezza che fugge di corsa. Bianca ha poco più di vent’anni, dovrebbe frequentare l’università, ha lasciato la casa dei genitori ed è andata a vivere nella casa dalla quale si vede l’albero, insieme ad Angelica, coetanea, amica e amata. Bianca scrive in un quadernetto, va in cerca di cocaina in dei locali rossi e blu, passa il tempo con gli altri amici a chiedersi come mai sono sempre tutti così tristi. |
|
The Alto Knights – I due volti del crimineData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Barry Levinson Cast: Michael Adler, Derek Polen, Robert Gerding, Jean Zarzour Biografico, Drammatico, Stati Uniti 2025, min. |
Vito Genovese e Frank Costello, una coppia di italoamericani che gestiscono due distinte famiglie criminali a metà del XX secolo. Genovese ha tentato di assassinare Costello nel 1957, anche se Costello si è ritirato dalla mafia. |
|
The MonkeyData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Oz Perkins Cast: Theo James, Elijah Wood, Oz Perkins, Tatiana Maslany Horror, Stati Uniti 2025, min. |
Quando i fratelli gemelli Bill e Hal trovano la vecchia scimmia giocattolo del padre in soffitta, inizia una serie di morti raccapriccianti. I fratelli decidono di buttare via il giocattolo e andare avanti con le loro vite, allontanandosi nel corso degli anni. |
|
La Famiglia Imbarazzi – La Maledizione dello ZoccoloData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Giuseppe Ninno Animazione, Italia 2025, min. |
Giuseppe vive in una famiglia caotica: sua madre, Maria, è sempre nervosa e controlla tutto, mentre suo padre è affettuoso ma legato al divano. Giuseppe desidera più libertà, ma scopre che presto avrà un compito di inglese decisivo. Intanto, Maria viene scelta per testare il super robot Bamby. Una sera, durante un litigio, uno zoccolo lanciato viene colpito da un fulmine e scambia i loro corpi! Maria riuscirà a superare il compito? E Giuseppe dimostrerà il Bamby? Tra equivoci e risate, l’amore risolverà tutto! |
|
Royal Ballet – Romeo e GiuliettaData di uscita: 20 marzo 2025 |
|
![]() |
Balletto, 2025, min. |
La celebre tragedia shakespeariana dei due giovani amanti sventurati segnati da un tragico destino, trasformata in un affascinante balletto, approderà in oltre 900 cinema di tutto il mondo, con i Primi Ballerini del Royal Ballet, Fumi Kaneko e Vadim Muntagirov, che incarneranno con grazia ed emozione i ruoli eponimi di Romeo e Giulietta, regalando al pubblico un’interpretazione intensa e coinvolgente. |
|
Hans Zimmer & Friends: Diamond in the DesertData di uscita: 21 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Paul Dugdale Cast: Hans Zimmer Documentario musicale, Stati Uniti 2025, min. |
Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert cattura una straordinaria performance dal vivo di alcune delle più famose composizioni di Zimmer, tra cui le musiche di Dune, Il Gladiatore, Interstellar, Il Re Leone, Pirati dei Caraibi e molto altro. Decenni di capolavori cinematografici sono portati in vita dalla sua band e da un’orchestra di livello mondiale nell’iconica Coca-Cola Arena di Dubai e oltre. Dalle dune del deserto arabo alle altezze del Burj Al Arab, queste esibizioni offrono un’esperienza intima e unica delle più amate e rinomate colonne sonore di Zimmer. |
|

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.