Scopriamo quali sono i film in uscita nei cinema italiani nella settimana dal 10 marzo al 16 marzo.
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Tempo d’attesaData di uscita: 9 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Claudia Brignone Documentario, Italia 2023, 75 min. |
Un gruppo di donne incinte si ritrovano all’aria aperta (anche quando piove) insieme a Teresa De Pascale, ostetrica settantenne e fondatrice di Terra Prena, “un’associazione che favorisce l’incontro e lo scambio di esperienze durante il periodo della gravidanza e dopo il parto”. Il gruppo è disomogeneo per età, provenienza, ceto sociale, ma unito dall’unicità del periodo di gestazione, e spesso dalla preoccupazione per il parto a venire, che per molte è il primo. |
|
Memorie di un assassino – Memories of MurderData di uscita: 10 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Bong Joon-ho Cast: Roe-ha Kim, Song Jae-ho, Hie-bong Byeon, Seo-hie Ko Poliziesco, Corea del sud 2003, 129 min. |
Gyeonggi, 1986. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell’inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un capro espiatorio che a trovare il vero colpevole. Gli omicidi si susseguono inarrestabili e un ispettore arriva da Seoul per fare luce sul mistero. Il volto di Song Kang-ho, uno dei migliori attori della sua generazione, guarda in camera attonito e si rivolge direttamente a noi, smarriti e confusi, pieni di “perché”. Come è possibile che l’uomo possa compiere atti simili? O forse, se una nazione intera vive all’insegna della violenza e dell’ingiustizia, quanto avviene non è che una naturale conseguenza? |
|
Profondo rossoData di uscita: 10 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Dario Argento Cast: Piero Vida, Nicoletta Elmi, Jacopo Mariani, Dante Fioretti Giallo, Italia 1975, 123 min. |
Il musicista inglese Marc Daly è casualmente testimone del sanguinario omicidio della sensitiva Helga Ullman. Poco prima, durante un congresso di parapsicologia, Helga aveva avvertito in sala una presenza malevola, di una persona che aveva già ucciso e che avrebbe ucciso ancora. Marc è turbato e incuriosito da quanto ha visto e decide di indagare per conto suo, trovando una sponda nella giornalista Gianna Brezzi. La pista investigativa che segue porta Marc in direzione di una scrittrice, Amanda Righetti, ma, quando arriva a casa sua per parlarle, la trova morta assassinata. Il killer ha colpito ancora. |
|
La conversazioneData di uscita: 10 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Francis Ford Coppola Cast: Gene Hackman, Robert Duvall, Frederic Forrest, John Cazale Drammatico, Stati Uniti 1974, 117 min. |
Harry Caul è una “spia telefonica” maestro nel captare, con le sue avveniristiche apparecchiature, le conversazioni di uomini politici, industriali, divi famosi. È talmente immerso nel suo mondo di microfoni e di nastri registrati da non vedere, da non capire. Un giorno intercetta i colloqui di due giovani amanti e si convince che il marito di lei, un industriale, voglia ucciderli. Mentre si chiede se non è meglio avvertire la coppia, chi viene fatto fuori è il marito, dai due infernali giovanetti, che hanno anche scoperto Harry e lo tengono sotto l’incubo di una rappresaglia. L’uomo, sempre vissuto immerso nel lavoro, scopre di avere una coscienza, di essere responsabile delle proprie azioni, non soltanto passivo ascoltatore ma prima di tutto complice e poi vittima. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
AgoData di uscita: 10 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Giangiacomo De Stefano Documentario, Italia 2024, 80 min. |
Giacomo Agostini non è stato solo uno dei più grandi piloti nella storia del motociclismo, ma anche uno dei simboli dell’Italia degli anni ’60 e ’70, ovvero di una società che aveva fatto dei mezzi meccanici un pilastro imprescindibile della vita quotidiana, elevandoli a simbolo del progresso e dell’innovazione. Il film ne rievoca la vita e la carriera ricorrendo a immagini di repertorio spesso inedite e alle testimonianze di chi lo ha conosciuto o di chi è cresciuto ammirando le sue imprese (da Nico Cereghin a Guido Meda, da Marc Márquez a Claudio Costa, da Carlos Lavado a Gianni Morandi). A emergere è il ritratto di un moderno Parsifal che ha più volte sfidato la morte uscendone vincitore, un mito che ha trasceso l’ambito sportivo per entrare direttamente nell’immaginario collettivo di un’intera nazione. |
|
Il Caravaggio PerdutoData di uscita: 10 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Álvaro Longoria Documentario, 2025, 78 min. |
Il Caravaggio perduto, un documentario diretto da Àlvaro Longoria, racconta proprio l’affascinante storia di un quadro, l’Ecce homo, che, alla luce della possibilita` di essere un Caravaggio smarrito, ha attirato l’attenzione di collezionisti e commercianti d’arte in tutto il mondo. Un viaggio, attraverso diverse citta` europee e italiane, che illustra alcune delle meravigliose opere di Michelangelo Merisi e ci aiuta a comprendere quelle particolarita` che lo hanno reso uno dei pittori piu` importanti e rivoluzionari della storia. Il documentario racconta anche l’affascinante e misterioso mondo dei “dormienti”, ovvero di quelle opere d’arte di enorme valore che restano nascoste o erroneamente non classificate come tali, cosi` come il dipinto che fa da punto focale della nostra storia. Guidato dal mercante d’arte Jorge Coll e dai suoi soci, il team ha seguito per tre anni con un accesso unico ed esclusivo il restauro, l’attribuzione e la vendita di quest’opera d’arte, che fino ad allora era rimasta nell’ombra. Un documentario che apre le porte all’affascinante mercato dell’arte e a tutte le sue complessità. |
|
La città proibitaData di uscita: 6 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Gabriele Mainetti Cast: Sheena Hao, Daniela Glasgow, Luca Zingaretti, Chunyu Shanshan Drammatico, Italia 2025, 111 min. |
Cina, 1979. Due genitori sfuggono all’obbligo del figlio unico mettendo alla luce le bambine Yun e Mei. Mei, la secondogenita, è però costretta a nascondersi. Da grande Mei si ritrova nella Roma multietnica del quartiere Esquilino, presso il ristorante cinese La città proibita. Quel luogo è la chiave della ricerca che l’ormai giovane donna ha intrapreso per ritrovare la sorella maggiore, che è diventata una prostituta nella Città Eterna. I destini di Mei si incroceranno con quelli di Marcello. In più Annibale cerca di dare loro una mano, anche perché detesta il proprietario di La città proibita e i tentativi degli immigrati di diventare “padroni in casa sua”. |
|
DreamsData di uscita: 6 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Dag Johan Haugerud Cast: Ane Dahl Torp, Selome Emnetu, Ingrid Giæver, Anne Marit Jacobsen Drammatico, Norvegia 2024, 110 min. |
Johanne è una diciassettenne che frequenta le scuole superiori. Quando arriva un’insegnante che da subito si presenta come un’artista avverte per lei un sentimento mai provato prima. Finisce così per non pensare che a lei per poi riuscire ad entrare, almeno parzialmente, nella sua vita volendo convincersi che il proprio sentire sia ricambiato. Finirà con l’avvertire la necessità di parlarne non con una coetanea ma con la nonna scrittrice. |
|
sostieni No#News e visita il nostro sponsor
sostieni No#News e visita il nostro sponsor |
|
Il caso Belle SteinerData di uscita: 6 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Benoît Jacquot Cast: Kamel Laadaili, Pauline Nyrls, Charlotte Gainsbourg, Guillaume Canet Drammatico, Thriller – Francia 2024, 100 min. |
Pierre e sua moglie Cléa conducono un’esistenza tranquilla in una piccola città di provincia. Lui è un insegnante, mentre lei gestisce un negozio di ottica. La coppia ospita Belle, la figlia di un’amica. La loro vita viene completamente stravolta quando la ragazza viene trovata morta nella loro casa. Poiché Pierre era l’unico presente nell’abitazione al momento della tragedia, diventa l’unico sospettato. Subisce interrogatori umilianti dalla polizia, l’ostracismo dei colleghi e l’ostilità dei residenti della cittadina, dove tutti sanno tutto. Perché la domanda sulla bocca di tutti è la stessa: chi ha ucciso belle? |
|
The Breaking IceData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Anthony Chen Cast: Zhou Dongyu, Chuxiao Qu, Haoran Liu Drammatico, Cina 2023, 97 min. |
Haofeng si reca a Yanji, città al confine tra Cina e Corea del Nord, per presenziare a un matrimonio. Sempre più depresso, medita il suicidio, ma cambia idea quando vede Nana, guida turistica, e decide di salire sul suo bus per unirsi alla comitiva nel tour di Yanji. Nana è incuriosita e affascinata da Haofeng e lo coinvolge nella sua vita privata, del tutto dissimile da quella professionale, in cui frequenta locali notturni in compagnia di Han Xiao. Tra Nana e Xiao la relazione è oltremodo complicata e, con l’aggiunta di Haofeng, diventa un insolito ménage à trois, guidato dalla voglia di stare insieme fino alle ore piccole e soffocare così le rispettive malinconie. |
|
Lee MillerData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Ellen Kuras Cast: Arinzé Kene, Dávid Fecske, Patrick McCullough, Adam Boncz Biografico, Gran Bretagna, Stati Uniti 2024, 116 min. |
Elizabeth “Lee” Miller è stata una celebre modella, una fotografa di moda e la musa dell’artista surrealista Man Ray. Ha frequentato il mondo degli artisti e degli intellettuali nella Parigi degli anni Venti, ha conosciuto Pablo Picasso, Coco Chanel e Jean Cocteau: ma arrivata alla mezza età vuole confrontarsi con qualcosa di più autentico, e raccontare al mondo ciò che sta succedendo sul fronte della Seconda Guerra Mondiale. Dunque si reca in prima linea come fotoreporter e corrispondente di guerra, anche contro il volere dell’esercito, per testimoniare le condizioni dei prigionieri e il coraggio delle ausiliarie al fronte, rischiando la pelle e riportando a casa una sindrome da stress post traumatico che l’accompagnerà per tutta la vita. |
|
Gioco PericolosoData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Lucio Pellegrini Cast: Adriano Giannini, Elodie, Eduardo Scarpetta (II) Thriller, Italia 2025, 103 min. |
La relazione di Giada, ballerina professionista, alle prese con la produzione del suo primo spettacolo da protagonista, e Carlo, scrittore in crisi alla ricerca di una nuova storia da raccontare, gode ancora di grande complicità e intimità, mentre ognuno dei due persegue con determinazione la propria carriera. L’incontro con Peter Drago, un giovane artista deciso ad affermarsi nel mondo dell’arte contemporanea, affascina Carlo che lo introduce in famiglia. Quando Giada vede Peter ha però una reazione inaspettata e cerca in ogni modo di allontanarlo dalla loro casa: lui potrebbe far riemergere qualche indicibile segreto del suo passato. Eppure, la verità trova sempre il modo di venire a galla. |
|
Hokage – Ombra di FuocoData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Shin’ya Tsukamoto Cast: Shuri, Ouga Tsukao, Hiroki Kôno, Mirai Moriyama Drammatico, Giappone 2023, 95 min. |
Un piccolo orfano si aggira nel dopoguerra nipponico in cerca di contatto umano e protezione, imbattendosi in tre figure emblematiche: una giovane vedova costretta a prostituirsi per sopravvivere; un soldato reduce dal conflitto mondiale e in preda ad una sindrome post traumatica che gli toglie il sonno e la voglia di vivere; e un venditore al mercato nero segnato dagli atti di disumanità che ha visto svolgersi intorno a lui al fronte, e ora intento a coltivare un oscuro desiderio di vendetta. |
|
Global HarmonyData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Fabio Massa Cast: Nicola Acunzo, Tony Campanozzi, Pietro De Silva, Naya Manson Drammatico, Thriller – Italia 2024, 95 min. |
Richard Foster è un giornalista premiato per ben due volte con il famoso premio Pulitzer. E’ cresciuto in una famiglia americana molto ricca e famosa, ma la sua indole morale lo ha da sempre motivato a non seguire il business aziendale, allontanandosi ben presto dagli affari di famiglia. |
|
Europa CentraleData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Gianluca Minucci Cast: Paolo Pierobon, Tommaso Ragno, Catherine Bertoni de Laet, Matilde Vigna Drammatico, 2024, 87 min. |
Elfkins – Missione GadgetData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Ute von Münchow-Pohl Cast: Jella Haase, Michael Ostrowski, Annette Frier, Hilde Dalik Animazione, Germania 2024, 76 min. |
Secondo un’antica leggenda, gli Elfkins sono gnomi che aiutano gli umani nel lavoro. Ma Elfie, una giovane e spericolata Elfkin, desidera qualcosa di più: un’esistenza ricca di emozioni e avventure, in contrasto col volere degli anziani del suo clan. La sua vita viene stravolta dall’incontro con Bo, Elfkin di un altro clan che vive di solo divertimento, mettendo a segno furti impossibili grazie a gadget super-tecnologici. Mentre tentano di sfuggire dalle grinfie della poliziotta Lansky e del suo gatto Polipette, i due amici dai cappelli a punta dovranno compiere la più grande delle missioni: far riconciliare i loro clan, che non si parlano da oltre 250 anni. |
|
Un Posto SicuroData di uscita: 13 marzo 2025 |
|
![]() |
Regia: Luca Tartaglia Cast: Reyson Grumelli, Francesca Luce Cardinale, Alice Fiorentini, Nico Toffoli Drammatico, Italia 2025, 90 min. |
In un mondo devastato da una pandemia misteriosa e mortale, cinque sopravvissuti cercano disperatamente un rifugio sicuro. Trovano rifugio in una villa lussuosa e isolata. Ma presto si rendono conto di non essere soli. Esseri misteriosi chiamati “OMBRA” minacciano le loro vite e la loro salute mentale. La villa diventa una prigione dove paranoia e tensione si insinuano in ogni angolo. Mentre cercano di preservare la loro umanità e sfuggire a morte certa, vengono alla luce inquietanti rivelazioni sulla pandemia e sul destino dei sopravvissuti. La speranza si scontra con l’oscurità in una lotta disperata per la sopravvivenza. | |

Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.