Di seguito la classifica al box office nei cinema italiani dei film proiettati in Italia dal 12 febbraio al 18 febbraio.
1 | ![]() ![]() |
PAST LIVESRegia di Celine Song |
2 | ![]() ![]() |
POVERE CREATURE!Regia di Yorgos Lanthimos |
3 | ![]() ![]() |
TUTTI TRANNE TERegia di Will Gluck |
4 | ![]() ![]() |
MADAME WEBRegia di S.J. Clarkson |
5 | ![]() ![]() |
ROMEO È GIULIETTARegia di Giovanni Veronesi |
6 | ![]() ![]() |
PERFECT DAYSRegia di Wim Wenders |
7 | ![]() ![]() |
FINALMENTE L’ALBARegia di Saverio Costanzo |
8 | ![]() ![]() |
SANSONE E MARGOT – DUE CUCCIOLI ALL’OPERARegia di Vasiliy Rovenskiy |
9 | ![]() ![]() |
I TRE MOSCHETTIERI – MILADYRegia di Martin Bourboulon |
10 | ![]() ![]() |
I SOLITI IDIOTI 3 – IL RITORNORegia di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio Ferruccio Martini |
![classifica dei film nei cinema italiani, Classifica film al botteghino (12 febbraio – 18 febbraio)](https://www.nonewsmagazine.com/wp-content/uploads/ILIJ4474-removebg-preview-10-1-e1660729421444.png)
![classifica dei film nei cinema italiani, Classifica film al botteghino (12 febbraio – 18 febbraio)](https://www.nonewsmagazine.com/wp-content/uploads/ILIJ4474-removebg-preview-10-1-e1660729421444.png)
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.