Il Pink Lady® Food Photographer of the Year ci regala anche quest’anno un’altra deliziosa collezione degli scatti vincenti del contest 2023. Il prestigioso concorso fotografico invita fotografi professionisti e amatoriali a presentare foto che catturino la centralità del cibo in ogni cultura del mondo. I vincitori di quest’anno vanno da un banchetto di Ramadan tra le macerie nell’Idlib dilaniata dalla guerra in Siria, a un sontuoso banchetto reale e a una caotica e colorata selezione di dessert decadenti.
Il fotografo britannico Jon Enoch è stato incoronato vincitore assoluto di quest’anno per il suo suggestivo scatto intitolato “The Candy Man” primo anche nella categoria street food. La foto è un ritratto di un venditore ambulante e delle sue file pendenti di zucchero filato rosa acceso, immortalate per le strade di Mumbai occidentale.
La mostra dei finalisti del 2023 sarà in anteprima presso la Royal Photographic Society a Bristol, Regno Unito, e sarà aperta dal 20 maggio all’11 giugno. Se non potete andarci, abbiamo selezionato per voi gli scatti vincitori delle categorie di quest’anno.
Bring Home the Harvest
Champagne Taittinger Food for Celebration
Champagne Taittinger Wedding Food Photographer
Claire Aho Award for Women Photographers
Errazuriz Wine Photographer of the Year – People
Errazuriz Wine Photographer of the Year – Places
Errazuriz Wine Photographer of the Year – Produce
Food at the Table
Food for the Family
Food in the Field
Food Influencer
Food Stylist Award
Hotel Art Group Cream of the Crop
Marks & Spencer Food Portraiture
MPB Award for Innovation
On the Phone
Pink Lady® Moments of Joy
Politics of Food
Production Paradise Previously Published
Student Food Photographer of the Year supported by the Royal Photographic Society
The Philip Harben Award for Food in Action
Unearthed® Food For Sale
World Food Programme Food for Life
Young – 10 and under
Young – 11 – 14
Young – 15 – 17
Direttore editoriale di No#News Magazine.
Viaggiatore iperattivo, tenta sempre di confondersi con la popolazione indigena.
Amante della lettura, legge un po’ di tutto. Dai cupi autori russi, passando per i libertini francesi, attraverso i pessimisti tedeschi, per arrivare ai sofferenti per amore, inglesi. Tra gli scrittori moderni tra i preferiti spiccano Roddy Doyle, Nick Hornby e Francesco Muzzopappa.
Melomane vecchio stampo: è chiamato il fondamentalista del Loggione. Ama il dramma verdiano così come le atmosfere oniriche di Wagner. L’opera preferita tuttavia rimane la Tosca.