In tempi non sospetti Scripta Maneant edizioni, nelle persone del proprio Editore Giorgio Armaroli e del Direttore editoriale Federico Ferrari, convennero con il Cardinale Rolandas Makrickas, Arciprete Coadiutore della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, che la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo tra i più emozionanti al mondo per bellezze storico-artistiche e valenza spirituale, necessitasse di un volume interamente realizzato con immagini fotografiche scattate in gigapixel, che portasse il fruitore a contatto ravvicinato con i luoghi più emozionanti del tempio; dai mosaici dell’Arco trionfale al Presepe di Arnolfo d i Cambio, dalla bellezza della Cappella d i Sisto V si no alla Cappella Paolina dove tra le decine di opere e capolavori si ammirano il tabernacolo-reliq uiario e l’icona della Salus Popoli Romani con il dettaglio dell’altare con la rosa d’oro, regalata alla Salus Popoli Romani da Papa Francesco l’8 dicembre 2023.
L’impianto fotografico del volume, disponibile ora, è supportato da autorevoli interventi testuali di autori scelti dal Capitolo di Santa Maria Maggiore e comprende altresì il ricco corpus delle opere conservate nel Polo Museale Liberiano.
Il volume di Scripta Maneant dedicato all’amata Basilica di Santa Maria Maggiore si rivolge, in devozione alla Vergine, con profonda gratitudine per il patrimonio umano e spirituale ricevuto dal Pontefice da poco “tornato alla Casa del Padre”. L’occasione di questa pubblicazione, che rivela innumerevoli tesori di grande significato storico-artistico e di penetrante valenza spirituale vuole, alla luce della perdita recente, essere dunque anche un atto d’amore e riconoscenza verso il Santo Padre per quanto ricevuto negli anni del Suo prezioso e troppo breve pontificato.
LINK AL VOLUME: https://www.scriptamaneant.com /sm /negozio/la basilica-di-santa-maria -maggiore/

Direttore responsabile di No#News Magazine.